Dopo quasi 30 giorni in cui lo abbiamo avuto nelle nostre mani ecco che la nostra recensione del Moto G di casa Motorola.
Il gioiellino di casa Motorola ha avuto tanti fan che lo aspettavano al lancio poichè sin da subito si è mostrato con potenzialità da "big" e con un prezzo davvero basso, insomma è uno smartphone che presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Si presenta con dei materiali piacevoli al tatto, una plastica leggermente gommata permette che non ci sfugga involontariamente dalle mani. Nella parte frontale troviamo il display da 4.5″, i sensori di prossimità e luminosità che sono accompagnati anche da un led di notifica monocolore. Nella parte superiore troviamo il jack audio da 3.5mm e il secondo microfono per la cancellazione del rumore ambientale, nella parte inferiore invece il microfono principale per le chiamate e la porta micro-USB.
Nella parte sinistra non vi abbiamo nulla, mentre nella parte destra abbiamo il tasto di accensione/spegnimento e il bilancere del volume.
Sul Moto G troviamo un display di tipo IPS LCD da 4.5 pollici ed ha
una risoluzione di 1280×720 pixel che ci offre una densità di 329 ppi.
Lo schermo è molto definito, forse una delle caratteristiche forti che lo rendono un grande smartphone, ottima la
resa dei colori. La luminosità è
alta e il sensore funziona perfettamente, nessun problema neanche al
sole. Buono, ma non ottimo, l’angolo di visuale.
A bordo del Moto G abbiamo una fotocamera posteriore da 5 megapixel
con Flash-LED, capace di scattare sia in 4:3 e 16:9. Forse si tratta
dell’unico punto debole di questo smartphone anche se nei video Motorola ha fatto un gran bel lavoro poichè abbiamo funzioni in più come la SLOW-MOTION (il rallentatore) che funziona più che bene.
Con Android 4.3 il processore quad-core Snapdragon 400 a 1,2 GHz faceva girare tutto il OS alla perfezione ma con l’aggiornamento ad Android 4.4 le cose sono ulteriormente
migliorate . L’unico difetto che trovavamo con Android 4.3 era la
lentezza nello scattare le foto, ma è stato risolto e tutto ora funziona
correttamente.
Nessun problema neanche nell’ambito gaming: è possibile giocare a giochi di ultima generazione come Dead Trigger 2 senza alcun tipo di problema. Magari qualche piccolo calo di frame-rate ogni tanto si è presentato, ma niente che pregiudichi l’ottima esperienza che il terminale ci offre.
Un'altra nota a favore è la batteria:
un unità da 2070 mAh non removibile.
Motorola ha promesso
un giorno intero di utilizzo e possiamo confermare a pieno
quanto detto dato che secondo il nostro utilizzo
riusciamo ad arrivare abbondantemente a sera.
Ottima la ricezione di Wi-FI e 3G, a mio parere superiore a molti
terminali top di gamma attualmente sul mercato. Purtroppo manca la
connettività NFC e anche l’LTE e per chi è abituato all' nfc mi sa che rimarrà deluso come del resto lo siamo rimasti noi.
Ed infine, per concludere secondo noi di TecnologiaGO, se siete alla ricerca di un gran smartphone al 100% sfruttabile da qualsiasi utente e con un prezzo basso, allora vi consigliamo vivamente il Moto G.
-Staff TecnologiaGO
![]() | |
Moto G di Staff TecnologiaGO |
Si presenta con dei materiali piacevoli al tatto, una plastica leggermente gommata permette che non ci sfugga involontariamente dalle mani. Nella parte frontale troviamo il display da 4.5″, i sensori di prossimità e luminosità che sono accompagnati anche da un led di notifica monocolore. Nella parte superiore troviamo il jack audio da 3.5mm e il secondo microfono per la cancellazione del rumore ambientale, nella parte inferiore invece il microfono principale per le chiamate e la porta micro-USB.
Nella parte sinistra non vi abbiamo nulla, mentre nella parte destra abbiamo il tasto di accensione/spegnimento e il bilancere del volume.
Sul retro troviamo la fotocamera da 5 megapixel accompagnata dal suo
Flash-LED e il nuovo logo di Motorola scavato in un piccolo cerchio al
centro della cover.
Togliendo la back cover, scopriremo soltanto lo slot per inserire la
micro-SIM: non potremo ne togliere e sostituire la batteria ne espandere
la memoria tramite le schede micro-SD.


Nessun problema neanche nell’ambito gaming: è possibile giocare a giochi di ultima generazione come Dead Trigger 2 senza alcun tipo di problema. Magari qualche piccolo calo di frame-rate ogni tanto si è presentato, ma niente che pregiudichi l’ottima esperienza che il terminale ci offre.

un unità da 2070 mAh non removibile.
Motorola ha promesso
un giorno intero di utilizzo e possiamo confermare a pieno
quanto detto dato che secondo il nostro utilizzo
riusciamo ad arrivare abbondantemente a sera.
Ed infine, per concludere secondo noi di TecnologiaGO, se siete alla ricerca di un gran smartphone al 100% sfruttabile da qualsiasi utente e con un prezzo basso, allora vi consigliamo vivamente il Moto G.
-Staff TecnologiaGO
Commenti
Posta un commento